Albania: la grande opportunità per le piccole imprese italiane

Ai vantaggi della semplificazione burocratica si aggiunge un basso costo della mano d’opera, qualificata e scolarizzata, che si attesta su un salario base di 250 euro lordi. Intraprendere un’attività in Albania presenta dei vantaggi, tanto che ad oggi sono più di 400 le imprese italiane presenti, e ufficialmente censite, in Albania. I vantaggi del fare impresa nel Paese dei Balcani è il tema di cui si è discusso, questa mattina alla Mediateca di Matera, durante il convegno: “Albania: la grande opportunità per le piccole imprese italiane”.
L’incontro, patrocinato dall’Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Matera (Odcec) e da Confartigianato, è stato organizzato da uno studio Commercialisti & revisori contabili. Ed un titolare di uno studio di consulenza internazionale in Albania, ad analizzare lo scenario politico e macroeconomico dell’Albania. “I diritti ordinari non vanno oltre il buonsenso e non c’è un limite minimo al capitale d’impresa per costituire una srl. Le banche albanesi sono pronte a cogliere le opportunità di un investimento. E non è secondaria la capillare la presenza di grandi gruppi bancari italiani. Incentivi alle imprese vengono forniti anche attraverso canoni di locazione simbolici degli edifici statali, il costo delle locazioni commerciali e industriali si aggira sui 2 € a metro quadro. Fondamentale, per noi italiani, è anche la diffusa conoscenza della nostra lingua: l’80 percento degli albanesi comprende o parla correntemente l’italiano”.
Il convegno, a cui hanno partecipato non solo da esperti del settore ma anche molte piccole imprese del materano, è stato seguito da un vivace dibattito in cui proprio gli imprenditori hanno rivolto molteplici domande ai due relatori giunti dall’Albania per quest’incontro, un avvocato e un commercialista. I due professionisti albanesi hanno offerto delucidazioni sulla situazione sociale e di pubblica sicurezza e su temi più specifici come la tassazione sugli utili, che si attesta sul 10/15 percento, o il trattato tra Italia e Albania sulla doppia imposizione fiscale.
Io conosco un investitore Italiano che voule aprire una fabrica in Albania con chi devo contattare?
RispondiElimina